Il Blog di Schaefer

Le notizie di questa sezione riguardano nuovi prodotti a catalogo, e novità nell'ambito delle nanotecnologie e dei sistemi di misurazione, vacuometri e flussimetri.

Ultime News

Lunedì 08 Febbraio 2021

NanoLab 3D

The NanoLab 3D is a compact DLS instrument for particle sizing that is based on the groundbreaking and patented Modulated 3D Cross-Correlation technology. It efficiently suppresses multiple light scattering and therefore sample dilution is no longer required for most samples.

La viscosità delle soluzioni proteiche concentrate è un parametro cruciale negli studi sull'iniettabilità, ma risulta anche difficile da misurare a causa dei piccoli volumi utilizzati.

La microviscometria DLS è un metodo di caratterizzazione unico e potente che risolve questa problematica...

Sabato 30 Gennaio 2021

Microscopio iperspettrale in campo scuro Cytoviva

Una seria minaccia ecologica, per l'ambiente e per la salute umana, è l'inquinamento da microplastiche . Tra le metodologie per rilevare e identificare minuscole particelle di polimero in campioni e organismi ambientali vi è la microscopia in campo scuro...

Lunedì 18 Gennaio 2021

Come visualizzare l'LLPS (separazione di fase liquida liquida) con l'olotomografia di Tomocube

Riuscire a vedere l'LLPS (separazione della fase liquida liquida) tramite l'olotomografia di Tomocube ha suscitato l'interesse di molti ricercatori.
La possibilità di vedere l'LLPS in tempo reale, con lo strumento HT di Tomocube, è ben descritta nella pubblicazione di Choi et. al. dal...

Lunedì 11 Gennaio 2021

 Sorgenti di vibrazionI in un laboratorio

Schaefer distribuisce le piattaforme antivibranti di Daeil Systems. Daeil è un'azienda coreana che fornisce un'ampia gamma di sistemi di isolamento dalle vibrazioni, con grandi quantità di tavoli ottici venduti e installati in tutto il mondo,  sistemi di isolamento passivi e attivi. I clienti...

Lunedì 23 Novembre 2020

 Il ruolo delle vescicole extracellulari nella comunicazione cellula-cellula nel contesto della malattia

È stato dimostrato che le vescicole extracellulari contribuiscono alla metastasi del melanoma e alla diffusione dell'infezione virale. Discutiamo del loro potenziale nella diagnostica e nella genetica personalizzata.

A seguito della rapida crescita della ricerca sulle...

Pagine