Advances in Mechanobiology - form mechanical sensing to cell and tissue response

Evento/Congresso/Workshop

-

da Domenica 27 Aprile 2025 - 08:15 a Mercoledì 30 Aprile 2025 - 16:00

Data di pubblicazione: 
Lunedì 31 Marzo 2025

Shaefer SEE sarà presente con uno stand al congresso "Advances in Mechanobiology - from mechanical sensing to cell and tissue response" a Napoli, dal 27 al 30 Aprile 2025.

Insieme ai nostri partner Regemat3D, Tomocube e ICAPPIC, scopriremo come si sta evolvendo la meccanobiologia e lo strudio delle strutture in 3D. Passate a trovarci!!

Ingegneria Tissutale Personalizzata: l’Approccio Regemat 3D
Biostampante 3D REG4LIFE per applicazioni avanzate in medicina rigenerativa e modelli tissutali personalizzati.

Regemat 3D sviluppa piattaforme avanzate per la biofabbricazione personalizzata, con un focus specifico sulla stampa 3D di tessuti per applicazioni in medicina rigenerativa. I suoi sistemi modulabili e open-source permettono l’adattamento a diverse esigenze sperimentali, supportando lo sviluppo di modelli in vitro complessi e scaffold funzionalizzati. L'integrazione di soluzioni hardware e software consente un controllo preciso dei parametri di stampa e delle condizioni biologiche, facilitando la traslazione tecnologica dalla ricerca preclinica alle applicazioni cliniche emergenti.

Tomocube: Imaging 3D avanzato per esplorare le dinamiche meccanobiologiche, le cellule staminali e la medicina rigenerativa

Tomocube è un'azienda all'avanguardia nel campo dell’imaging cellulare tridimensionale, che ha sviluppato una tecnologia di holotomografia per l’osservazione in tempo reale e senza marcatori di cellule vive, tessuti e organoidi. Questa tecnologia consente l'acquisizione di immagini 3D ad alta risoluzione, preservando l'integrità dei campioni e riducendo la fototossicità grazie all'uso di sorgenti di luce a bassa coerenza.

L'HT-X1 permette di monitorare dinamiche cellulari complesse come migrazione, proliferazione, differenziamento e risposta a stimoli meccanici, rendendoli strumenti ideali per studi di meccanobiologia. Inoltre, la capacità di quantificare parametri come volume, massa e indice di rifrazione offre una comprensione approfondita delle interazioni biomeccaniche a livello molecolare e cellulare.

Queste caratteristiche si rivelano particolarmente potenti anche nell’ambito delle cellule staminali e della medicina rigenerativa, dove comprendere il comportamento delle cellule in ambienti tridimensionali e sotto stimoli meccanici è essenziale per lo sviluppo di terapie personalizzate e ingegneria dei tessuti.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei software di analisi di Tomocube facilita l’interpretazione dei dati, permettendo l’identificazione automatica di strutture subcellulari e l’analisi quantitativa ad alta velocità, aspetti cruciali nella ricerca avanzata.

Grazie a queste soluzioni, Tomocube si posiziona come partner tecnologico strategico per i ricercatori attivi nella meccanobiologia, nelle scienze delle cellule staminali e nella medicina rigenerativa, contribuendo a svelare le forze che regolano la funzione e l’identità cellulare.

La Tecnologia ICAPPIC al Servizio della Ricerca Biomeccanica

ICAPPIC si distingue per la sua capacità di misurare forze meccaniche cellulari attraverso tecnologie avanzate, che consentono di esplorare la meccanobiologia a un livello microscopico. Le sue soluzioni permettono l’analisi dettagliata delle interazioni cellulari, delle deformazioni dei tessuti e della trasduzione meccanica, applicabili in ambiti quali la diagnostica e la medicina rigenerativa. ICAPPIC supporta così la ricerca nella comprensione dei processi biologici, contribuendo a migliorare la progettazione di trattamenti terapeutici e dispositivi medici, grazie alla sua precisione nella raccolta di dati meccanici e biomeccanici.

Prodotti correlati 

Bioprinter 3D completamente personalizzabile
Microscopio olotomografico per imaging in 3D di campioni label-free
Microscopia non invasiva per imaging 3D ad alta risoluzione di cellule vive in condizioni fisiologiche

Partner 

ICAPPIC

Regemat

Tomocube, Inc