Schaefer Italia al BraYn 2025: innovazione e sinergie nel mondo delle neuroscienze e della ricerca cellulare

Evento/Congresso/Workshop

-

da Mercoledì 29 Ottobre 2025 - 09:30 a Venerdì 31 Ottobre 2025 - 15:30

Schaefer Italia al BraYn 2025: innovazione e sinergie nel mondo delle neuroscienze e della ricerca cellulare
Data di pubblicazione: 
Martedì 28 Ottobre 2025

Schaefer Italia sarà presente al BraYn Conference 2025, che si terrà a Torino dal 29 al 31 ottobre 2025.
In questa occasione, presenteremo e metteremo in luce le soluzioni avanzate dei nostri partner tecnologici: Tomocube, Izon e Bioneer.
Il BraYn Conference, promosso dalla BraYn Association, è un punto di riferimento per neuroscienziati emergenti, giovani ricercatori e clinici interessati ai temi dell'imaging, neurofisiologia, neuroplasticità, neurodegenerazione, neuroinfiammazione e neuro-oncologia.
Il filo conduttore della conferenza è la stretta connessione tra ricerca di base e neuroscienze cliniche, con un forte focus su tecniche avanzate di neuroimaging, biomarcatori e modelli cellulari.

Tomocube – imaging 3D label-free e osservazione cellulare dinamica

Tomocube è specializzata in microscopia olografica (holotomografia) che consente l'imaging 3D di cellule vive senza l'uso di coloranti o marcatori, preservando la vitalità cellulare e riducendo fototossicità e fotobleaching.
Il sistema HT-X1 di Tomocube permette di ottenere immagini ad alta risoluzione del refractive index all'interno delle cellule (nucleo, mitocondri, organelli) in modalità quantitativa, nel tempo e in varietà di condizioni sperimentali.

In particolare, l'applicazione di metodi di imaging quantitativo in modelli cellulari di malattie neurodegenerative o di neuroinfiammazione può supportare lo studio del comportamento dinamico delle cellule neuronali, microgliali o delle reti sinaptiche. Grazie all'approccio label-free, Tomocube è particolarmente utile in esperimenti longitudinali (time-lapse) in cui è importante minimizzare alterazioni del campione.

Izon – analisi di nanoparticelle, vescicole extracellulari e particelle biologiche

Izon sviluppa strumenti per l'isolation e la caratterizzazione di nanoparticelle ed extracellular vesicles (EVs), attraverso tecnologie come qEV (size exclusion chromatography) e TRPS (tunable resistive pulse sensing).
I prodotti includono colonne qEV per purificazione, sistemi automatizzati (Automatic Fraction Collector) e sensori TRPS (Exoid) per misurare dimensione, concentrazione e carica delle particelle a livello singolo.
Una tendenza emergente nelle neuroscienze è l'utilizzo di vesicole extracellulari come biomarcatori per malattie neurologiche (neurodegenerazione, neuroinfiammazione, tumori cerebrali). Le EV possono trasportare RNA, proteine e segnali metabolici e possono essere estratte da fluido cerebrospinale o sangue.
Gli strumenti Izon permettono di ottenere dati quantitativi su EV o nanoparticelle correlate a patologie cerebrali, supportando l'analisi integrata multimodale (imaging + biomarcatori).

Bioneer – biologia molecolare, diagnostica e piattaforme per RN A / DNA

Bioneer è un'azienda specializzata nello sviluppo di strumenti e kit per biologia molecolare, diagnostica molecolare e soluzioni integrate per ricerca genomica.
Il portafoglio include sistemi per estrazione di acidi nucleici, PCR, sintesi di oligonucleotidi, automazione e kit diagnostici.
Molti lavori nella neuroscienza moderna richiedono l'integrazione tra dati di imaging e analisi molecolari: per esempio, correlare le alterazioni strutturali o funzionali osservate con Tomocube o altre tecniche di imaging con l'espressione genica o le modifiche epigenetiche.
In ambiti come la neurogenetica, lo studio della neurodegenerazione, le tecniche di PCR / estrazione / sequenziamento sono fondamentali per validare biomarcatori identificati, studiare pathways molecolari e verificare modulazioni geniche in cellule o tessuti neuronali.

Prodotti correlati 

Microscopio olotomografico per imaging in 3D di campioni label-free
Un design compatto con una configurazione flessibile, che offre una qualità senza compromessi e rende l’imaging olotomografico avanzato accessibile a ogni laboratorio.
Ottieni una quantificazione rapida, accurata e precisa di nanoparticelle biologiche
L'AFC automatizza l'isolamento delle vescicole extracellulari (EV) e consente una separazione precisa e riproducibile.
A-5041 - Sintetizza automaticamente proteine a partire dal DNA

Partner 

BIONEER

Izon Science

Tomocube, Inc