Le soluzioni di bioprinting REGEMAT 3D, distribuite in Italia da Schaefer SEE Srl, continuano a supportare ricercatori e istituti in tutto il mondo nello sviluppo di nuove tecnologie per la rigenerazione dei tessuti e la medicina personalizzata. Negli ultimi mesi, diversi gruppi di ricerca internazionali hanno pubblicato studi scientifici di grande impatto che mostrano l'utilizzo delle piattaforme di biofabbricazione REGEMAT 3D in applicazioni estremamente diverse: dalla rigenerazione ossea alla guarigione delle ferite cutanee, fino alla creazione di modelli di tessuto vascolare, cartilagineo e intestinale.
Pubblicazioni recenti che utilizzano la tecnologia REGEMAT 3D
Ecco alcuni esempi dei progetti più interessanti:
A Novel Sprayable Fibrinogen/Glycosaminoglycans/Collagen-Based Bioink for Skin Wound Healing Leggi lo studio
3D-Printed Chitosan Devices for Bone Infections: An Antimicrobial and Osteogenic Platform Consulta su SSRN
Design and Mechanical Characterization of Auxetic 2D Scaffolds and Application to Native Tissues DOI: 10.4028/p-R7pOuL
Exploring the Rheological Properties of 3D Bioprinted Alginate-Based Hydrogels for Tissue Engineering Leggi qui
Establishing a Bioink Assessment Protocol: GelMA and Collagen in the Bioprinting of a Potential In Vitro Intestinal Model DOI: 10.1021/acsbiomaterials.5c00034
Queste pubblicazioni – insieme a molte altre – testimoniano la flessibilità e l’affidabilità dei sistemi REGEMAT 3D nel supportare la ricerca su bioink innovativi, idrogeli, scaffold personalizzati e materiali biocompatibili.
Ogni nuovo studio rappresenta un passo avanti verso terapie rigenerative sempre più mirate e personalizzate, in linea con la visione di REGEMAT 3D: rendere la biofabbricazione accessibile e adattabile alle esigenze di ogni laboratorio.
Schaefer SEE Srl e Regemat3D offrono supporto tecnico, formazione e consulenza ai ricercatori italiani che desiderano introdurre il bioprinting 3D nei propri progetti
Le piattaforme REGEMAT 3D rivoluzionano la ricerca in medicina rigenerativa e ingegneria tissutale
Notizia
Le soluzioni di bioprinting REGEMAT 3D, distribuite in Italia da Schaefer SEE Srl, continuano a supportare ricercatori e istituti in tutto il mondo nello sviluppo di nuove tecnologie per la rigenerazione dei tessuti e la medicina personalizzata.
Negli ultimi mesi, diversi gruppi di ricerca internazionali hanno pubblicato studi scientifici di grande impatto che mostrano l'utilizzo delle piattaforme di biofabbricazione REGEMAT 3D in applicazioni estremamente diverse: dalla rigenerazione ossea alla guarigione delle ferite cutanee, fino alla creazione di modelli di tessuto vascolare, cartilagineo e intestinale.
Pubblicazioni recenti che utilizzano la tecnologia REGEMAT 3D
Ecco alcuni esempi dei progetti più interessanti:
A Novel Sprayable Fibrinogen/Glycosaminoglycans/Collagen-Based Bioink for Skin Wound Healing
Leggi lo studio
3D-Printed Chitosan Devices for Bone Infections: An Antimicrobial and Osteogenic Platform
Consulta su SSRN
Design and Mechanical Characterization of Auxetic 2D Scaffolds and Application to Native Tissues
DOI: 10.4028/p-R7pOuL
Exploring the Rheological Properties of 3D Bioprinted Alginate-Based Hydrogels for Tissue Engineering
Leggi qui
Establishing a Bioink Assessment Protocol: GelMA and Collagen in the Bioprinting of a Potential In Vitro Intestinal Model
DOI: 10.1021/acsbiomaterials.5c00034
Queste pubblicazioni – insieme a molte altre – testimoniano la flessibilità e l’affidabilità dei sistemi REGEMAT 3D nel supportare la ricerca su bioink innovativi, idrogeli, scaffold personalizzati e materiali biocompatibili.
Ogni nuovo studio rappresenta un passo avanti verso terapie rigenerative sempre più mirate e personalizzate, in linea con la visione di REGEMAT 3D: rendere la biofabbricazione accessibile e adattabile alle esigenze di ogni laboratorio.
Schaefer SEE Srl e Regemat3D offrono supporto tecnico, formazione e consulenza ai ricercatori italiani che desiderano introdurre il bioprinting 3D nei propri progetti
Prodotti correlati
REG4LIFE
Bio V1
Partner
Regemat
Categorie correlate
Bioprinter 3D