Nanosight lancia il nuovo sistema NS300, piattaforma potenziata per misurazioni in fluorescenza

Nanosight NS300
Data di pubblicazione: 
Giovedì 21 Marzo 2013

L'NS300 utilizza l'ultima versione della tecnologia di caratterizzazione delle particelle di Nanosight, la Nanoparticle Tracking Analysis (NTA). Questo nuovo elegante strumento offre i benefici unici che i ricercatori e gli scienziati si aspettano da Nanosight, in un formato compatto, con un importante miglioramento per quanto riguarda la fluorescenza.

Può visualizzare e misurare particelle in sospensione nel range di 10-2000nm (a seconda del materiale),

L'NS300 può visualizzare e misurare particelle in sospensione nel range 10-2000nm (a seconda dei materiali) e incontra le necessità di un'ampia gamma di applicazioni, inclusa l'aggregazione di proteine, la ricerca sugli exosomi e sulle microvescicole, sistemi di drug delivery, caratterizza i materiali in accordo con la nuova definizione EU dei Nanomateriali, ed è particolarmente adatto all'analisi di particelle marcate in fluorescenza o Quantum Dots.

Il Dottor Patrick Hole, capo del reparto sviluppo di Nanosight, a proposito del nuovo strumento dichiara che "L'NS300 è la naturale evoluzione dell'NS500 e dell'LM10. Prende da entrambi le caratteristiche più popolari e le combina rendendole estremamente facili da usare, in un formato molto compatto. Abbiamo anche aggiunto un disco motorizzato che può essere programmato grazie al software dello strumento per alloggiare fino a sei diversi filtri di fluorescenza, rendendo possibile l'analisi di fluorescenze multiple sullo stesso strumento. Dà agli utenti la possibilità di analizzare ogni popolazione in fluorescenza in termini di dimensioni e concentrazione. Questa abilità di identificare fluorocromi co-localizzati migliorerà sensibilmente la specificità e l'abilità di identificare i diversi fenotipi."

La nuova caratteristica reologica puà misurare la viscosità nel range di 0-5 centipoise.