Nel campo della biofabbricazione e dell’ingegneria tissutale, la scelta della biostampante 3D giusta è fondamentale per ottenere risultati di qualità e rispondere alle diverse esigenze di ricerca e applicazioni cliniche. Regemat3D propone due piattaforme avanzate: la BIO V1 e la REG4Life, che presentano caratteristiche complementari e rispondono a necessità differenti, entrambe con opzioni di personalizzazione.
BIO V1: flessibilità e modularità per la ricerca
La BIO V1 è una biostampante modulare progettata per offrire massima flessibilità nelle applicazioni di ricerca. Permette l’uso di diversi materiali, dai bioinchiostri agli idrogel fino ai termoplastici, grazie a testine intercambiabili. È particolarmente indicata per laboratori che necessitano di un sistema personalizzabile e versatile.
Modularità: fino a tre testine intercambiabili (estrusori, fotopolimerizzazione UV/IR)
Controllo termico: da -20°C a 100°C
Risoluzione: 150 μm sugli assi X e Y, 400 nm sull’asse Z
Applicazioni: ingegneria tissutale, modelli tumorali, sviluppo di biomateriali
Personalizzazione: ampia possibilità di adattare configurazioni hardware e software alle esigenze specifiche di ricerca
REG4Life: precisione, ambiente sterile e personalizzazione per applicazioni cliniche
La REG4Life rappresenta una soluzione più orientata ad ambienti clinici e di produzione, grazie a un controllo termico esteso fino a 250°C, calibrazione automatica tramite laser e una cabina a flusso laminare (opzionale) integrata che assicura un ambiente di stampa sterile. Il volume di stampa più ampio e la robustezza della struttura la rendono adatta a processi ripetibili e standardizzati. La REG4Life offre un elevatissimo grado di personalizzazione, consentendo di configurare il sistema in base ai requisiti del cliente, dall’hardware al software, fino alle condizioni ambientali.
Nessuno riesce a soddisfare la vostra richiesta di peronalizzazione? Metteteci alla prova!
Controllo termico: da -20°C a 250°C
Calibrazione: automatica con sistema laser
Ambiente di stampa: cabina sterile integrata (opzionale)
Volume di stampa: 120 x 120 x 90 mm
Design: struttura in acciaio resistente a prodotti chimici
Personalizzazione: configurazioni tailor-made per rispondere a esigenze specifiche di ricerca clinica e produzione industriale
Quale scegliere?
La BIO V1 si adatta perfettamente a chi cerca una piattaforma versatile, in grado di lavorare con molteplici materiali e personalizzabile in base ai protocolli di ricerca.
La REG4Life è la scelta preferibile per chi necessita di una macchina pronta all’uso in ambienti regolamentati, con maggiore automazione, controllo e personalizzazione avanzata, per applicazioni cliniche e di produzione.
Biostampanti 3D a confronto: BIO V1 e REG4Life di Regemat3D, due soluzioni per la biofabbricazione
Notizia
Nel campo della biofabbricazione e dell’ingegneria tissutale, la scelta della biostampante 3D giusta è fondamentale per ottenere risultati di qualità e rispondere alle diverse esigenze di ricerca e applicazioni cliniche. Regemat3D propone due piattaforme avanzate: la BIO V1 e la REG4Life, che presentano caratteristiche complementari e rispondono a necessità differenti, entrambe con opzioni di personalizzazione.
La BIO V1 è una biostampante modulare progettata per offrire massima flessibilità nelle applicazioni di ricerca. Permette l’uso di diversi materiali, dai bioinchiostri agli idrogel fino ai termoplastici, grazie a testine intercambiabili. È particolarmente indicata per laboratori che necessitano di un sistema personalizzabile e versatile.
Modularità: fino a tre testine intercambiabili (estrusori, fotopolimerizzazione UV/IR)
Controllo termico: da -20°C a 100°C
Risoluzione: 150 μm sugli assi X e Y, 400 nm sull’asse Z
Applicazioni: ingegneria tissutale, modelli tumorali, sviluppo di biomateriali
Personalizzazione: ampia possibilità di adattare configurazioni hardware e software alle esigenze specifiche di ricerca
La REG4Life rappresenta una soluzione più orientata ad ambienti clinici e di produzione, grazie a un controllo termico esteso fino a 250°C, calibrazione automatica tramite laser e una cabina a flusso laminare (opzionale) integrata che assicura un ambiente di stampa sterile. Il volume di stampa più ampio e la robustezza della struttura la rendono adatta a processi ripetibili e standardizzati. La REG4Life offre un elevatissimo grado di personalizzazione, consentendo di configurare il sistema in base ai requisiti del cliente, dall’hardware al software, fino alle condizioni ambientali.
Nessuno riesce a soddisfare la vostra richiesta di peronalizzazione? Metteteci alla prova!
Controllo termico: da -20°C a 250°C
Calibrazione: automatica con sistema laser
Ambiente di stampa: cabina sterile integrata (opzionale)
Volume di stampa: 120 x 120 x 90 mm
Design: struttura in acciaio resistente a prodotti chimici
Personalizzazione: configurazioni tailor-made per rispondere a esigenze specifiche di ricerca clinica e produzione industriale
La BIO V1 si adatta perfettamente a chi cerca una piattaforma versatile, in grado di lavorare con molteplici materiali e personalizzabile in base ai protocolli di ricerca.
Prodotti correlati
REG4LIFE
Bio V1
Partner
Regemat
Categorie correlate
Bioprinter 3D