HT-X1 Plus

Microscopio olotomografico per imaging in 3D di campioni label-free

L'HT-X1™ Plus porta il bioimaging a un livello superiore, basandosi sul successo comprovato dell'HT-X1™.

L'HT-X1™ Plus porta l'olotomografia ad alta risoluzione ancora più avanti, offrendo miglioramenti progettati per soddisfare le esigenze in continua evoluzione della ricerca biomedica. Scopri un imaging più chiaro e dettagliato di campioni multistrato grazie a ottiche di illuminazione migliorate e algoritmi avanzati di ricostruzione delle immagini.

Dotato di una fotocamera ad alte prestazioni con un campo visivo 4 volte più grande e tempi di acquisizione significativamente ridotti, l'HT-X1™ Plus è perfetto per lo screening fenotipico ad alto rendimento di cellule, organoidi densi, sezioni di tessuti e microrganismi a rapida mobilità. La piattaforma integra sorgenti di luce a lunghezze d'onda lunghe, migliorando la profondità di penetrazione e riducendo il rumore di scattering, per ottenere una visualizzazione 3D più chiara. Le sue capacità di imaging correlativo potenziate, che incorporano un modulo a fluorescenza basato su sCMOS, permettono l'integrazione senza soluzione di continuità degli studi molecolari con immagini 3D ad alta risoluzione a livello di singola cellula. 

Con la nuova modalità di imaging brightfield a colori e le funzionalità di scansione a anteprima ampia, i ricercatori possono ottenere approfondimenti più dettagliati negli studi su sezioni di tessuti. La piattaforma consente l'integrazione fluida di dati strutturali complessi, ottenuti tramite sezionamento ottico 3D, con informazioni istologiche da colorazione H&E o immunoistochimica. Questa integrazione arricchisce la nostra comprensione della morfologia e della dinamica dei tessuti, accelera i progressi in anatomia patologica clinica e diagnostica e contribuisce a preparare la strada per il futuro della medicina personalizzata.

HT-X1™ Plus è ottimizzato per lo screening ad alto rendimento, rendendolo particolarmente adatto per la ricerca nello screening di farmaci basato su immagini ad alto contenuto. Dotato di una fotocamera ad alte prestazioni CXP e algoritmi di ricostruzione delle immagini alimentati da Intelligenza Artificiale, la piattaforma eccelle sia nella copertura che nella velocità di acquisizione. Il suo ampio campo visivo di 308 μm x 308 μm e la rapida capacità di scansione 3D, permettono ai ricercatori di analizzare in modo efficiente un'intera piastra a 96 pozzetti in meno di 30 minuti. Questa efficienza consente esperimenti su larga scala con una precisione e coerenza senza pari, portando a un'acquisizione dei dati più rapida e affidabile, che accelera significativamente il processo di scoperta dei farmaci.

La fluorescenza può provenire da due accessori diversi: il X-Light V2 Spinning Disk Confocal e il Modulo per la fluorescenza. Vieni a scoprirli nella nostra pagina dedicata agli accessori Tomocube!!

 

Ampio campo visivo: Acquisisci aree vaste senza la necessità di fare stitching, ideale per esperimenti su larga scala e ad alto contenuto.

Acquisizione immagine più veloce: Acquisisci immagini ad alto contenuto in modo efficiente, rendendo l'HT-X1™ Plus perfetto per lo screening ad alto rendimento e il monitoraggio di campioni dinamici.

Scelta flessibile della sorgente luminosa: Personalizza l’imaging con tre opzioni di lunghezza d'onda per migliorare il contrasto o la penetrazione, adattandoti alle esigenze della tua ricerca.

Combinazione avanzata di fluorescenza: Massimizza la qualità dell’imaging 3D integrando l'HT con il modulo a fluorescenza equipaggiato con sCMOS, per ottenere immagini 3D di fluorescenza all'avanguardia.

Anteprima ampia + Brightfield a colori: Ottieni approfondimenti più dettagliati negli studi su sezioni di tessuti con la modalità di scansione di anteprima ampia, abbinata all'imaging brightfield a colori.

Video

Tomocube HT-X1 Plus: Setting New Standards in 3D Bioimaging
Mouse Liver Organoid Time Lapse - HT-X1 Plus Label-Free 3D Imaging
Wound healing assay - Label free 3D Live Cell Imaging by the HT-X1

File

AllegatoDimensione
Icona del PDF Tomocube HT-X1 and HT-X1 Plus.pdf10.31 MB
TomoStudio X

In quanto software di controllo per l'HT-X1 Plus, TomoStudio X è progettato per gestire il sistema durante la progettazione dell'esperimento. TomoStudio X offre flussi di lavoro flessibili per l'acquisizione di immagini multidimensionali di olotomografia e fluorescenza. Tutti i controlli essenziali e lo stato del sistema vengono visualizzati in un'unica schermata.

Funzioni

  • Acquisizione di dati
  • Impostazione dell'esperimento
  • Sequenza in timelapse
TomoStudioX_Timelapse sequence​ setting

Caratteristiche Tecniche

HT-X1 Plus

  • Lente dell'obiettivo: 40x 0,95 NA air
  • Fotocamera: 20 Megapixel CMOS, CXP-12
  • Supporti: Dish, Plates, Vetrini
  • Risoluzione laterale: 156 nm
  • Risoluzione assiale: 803 nm
  • Range assiale: 140 µm
  • Campo visivo: 308 µm x 308 µm
  • Modalità d'immagine: Olotomografia, Brightfiled (colori), Fluorescenza
  • Sorgente luminosa HT: LEDs 444, 520, 660 nm
  • Fluorescenza: fino a 4 canali – Hoechst, FITC, TRITC, Cy5
  • Stage: motorizzato con modulo Laser autofocus
  • Tempo minimo di acqusizione: 0,5 secondi/immagine
  • Dimensioni: 921x565x732  mm (a, l, p)
  • Peso: 95 kg

 

MODULO PER LA FLUORESCENZA

  • Sorgente luminosa FL: LEDs
  • Tempo di cambio filtro: 100 ms
  • Sensore per l'immagine a fluorescenza: sCMOS
  • Efficienza quantica: 95% (ad una lunghezza d'onda di 580 nm)
  • Dimensioni: 174x434x174 (a, l, p)
  • Peso: 25 kg

 

ENVIRONMENTAL CONTROLLER

  • Range temperatura
    • Temperatura del campione: 37 °C
    • Riscaldatore superiore: 10 °C – 65 °C
    • Riscaldatore del bagno: 10 °C – 50 °C
    • Riscaldatore dello stage: 10 °C – 50 °C
    • Riscaldatore della lente: 10 °C – 45 °C
  • Range CO2: 5-20 % ±0.1%
  • Dimensioni: 151x263x196 (a, l, p)
  • Peso: 3.8 kg

 

SISTEMA

  • Sistema operativo: Windows 10 IoT
  • CPU: Intel Core i7 o equivalenti
  • GPU: NVIDIA GeForce 6000 Ada o equivalenti
  • RAM: 128 GB
  • Screen: QHD (2560x1440)