L’HT-X1™ mini rende l’olitomografia avanzata accessibile a tutti. Compatto, intuitivo e pronto per qualsiasi banco da laboratorio, trasforma la ricerca quotidiana in imaging 3D rivoluzionario. Il suo design portatile e salvaspazio consente un’installazione semplice anche in ambienti limitati come le stanze di coltura cellulare, i laboratori clinici o i laboratori da campo.
Basato sulla stessa tecnologia di olotomografia di seconda generazione della serie HT-X1, offre imaging 3D ad alta risoluzione e senza marcatori di cellule vive. Completamente compatibile con TomoAnalysis™, l’HT-X1™ mini garantisce la stessa qualità di analisi d’immagine della serie HT-X1, assicurando una continuità di ricerca senza interruzioni.
L’HT-X1™ mini è progettato per crescere insieme alla tua ricerca. Inizia con le funzioni essenziali, quindi amplia le capacità con quattro moduli di aggiornamento: imaging a fluorescenza, incubazione ambientale, autofocus basato su laser e illuminazione multi-lunghezza d’onda. Questa flessibilità modulare riduce le barriere d’investimento iniziale e permette al sistema di adattarsi a nuove esigenze sperimentali — supportando tutto, dai controlli di colture cellulari di routine all’imaging 3D complesso e ad alto contenuto.
News, eventi, promo, webinar
L’HT-X1™ mini integra l’olitomografia avanzata nei flussi di lavoro di ricerca quotidiani grazie alle sue dimensioni compatte e al funzionamento intuitivo. Progettato per ambienti con spazio limitato — dalle stanze di coltura cellulare ai laboratori mobili da campo — può essere posizionato nelle aree sperimentali di routine per un accesso comodo all’imaging all’interno del flusso di lavoro. Questa vicinanza consente controlli rapidi, come il monitoraggio della confluenza cellulare. Grazie alla capacità dell’olitomografia di operare senza marcatori, i ricercatori possono osservare le cellule nel loro stato naturale, monitorare le variazioni nel numero cellulare nel tempo e continuare a coltivare gli stessi campioni — integrando le attività quotidiane nel flusso di lavoro di imaging e mantenendo al contempo l’integrità dei campioni.
L’HT-X1™ mini offre una qualità di imaging 3D ad alta risoluzione e senza marcatori paragonabile a quella della serie di punta HT-X1™, garantendo che ogni set di dati sia direttamente confrontabile all’interno della famiglia HT-X1™. Tutta l’analisi è supportata da TomoAnalysis™, la piattaforma di analisi basata su intelligenza artificiale di Tomocube. I ricercatori possono eseguire flussi di lavoro avanzati e automatizzati, tra cui il rilevamento dei nuclei, la segmentazione del volume cellulare e la quantificazione delle goccioline lipidiche. Per i mitocondri, il software offre un’analisi dettagliata della morfologia e della connettività della rete, catturando i cambiamenti strutturali fondamentali per lo studio della dinamica cellulare. Il software supporta inoltre diversi tipi di campioni, come organoidi, cellule del sangue, lieviti e batteri, con la possibilità di integrare i dati dell’imaging a fluorescenza. Combinando un imaging coerente con un ecosistema di analisi unificato, l’HT-X1™ mini favorisce la riproducibilità, la collaborazione senza interruzioni e la certezza che ogni esperimento rispetti gli stessi standard di alta qualità.
L’HT-X1™ mini è un sistema accessibile che può essere facilmente integrato in qualsiasi laboratorio, dai piccoli gruppi di ricerca alle istituzioni multidisciplinari. Combina un ingombro ridotto con una flessibilità espandibile, permettendo ai ricercatori di iniziare con una configurazione semplice e aggiungere moduli avanzati — come l’imaging a fluorescenza, l’acquisizione time-lapse a lungo termine con controllo ambientale, l’autofocus basato su laser e l’illuminazione a lunghezze d’onda aggiuntive — man mano che la ricerca evolve. Questo lo rende un modello a prova di futuro, capace di crescere insieme alle esigenze del laboratorio, mantenendo al contempo facilità d’uso ed efficienza nello spazio.
Grazie a questa adattabilità, i ricercatori possono eseguire imaging 3D di cellule vive e senza marcatori praticamente in qualsiasi contesto, comprese le stanze di coltura cellulare e le strutture condivise. Riducendo le barriere all’adozione e offrendo una scalabilità senza compromessi, l’HT-X1™ mini consente agli scienziati di ottenere approfondimenti più completi, accelerare le scoperte e allineare le capacità di imaging avanzato con i propri obiettivi sperimentali.
Caratteristiche Tecniche
Instrument
-
Dimensions
430 (W) x 526 (D) x 492 (H) mm
-
Weight
Approx. 30kg
-
Power supply
100-240 VAC, 50/60 Hz, 5-3A
-
Stage travel range
85 x 60 mm
-
Objective lens
40x NA 0.75 air
-
Objective working distance
510 μm
-
Condenser lens
NA 0.72
-
Image sensor
2.8 Megapixels CMOS
-
Field-of-view
218 μm × 165 μm
-
Autofocus (optional)
Laser-assisted active sensor
-
Imaging modalities
Holotomography, Brightfield(option), Max. 3 Fluorescence(option)
-
Compatible labware
TomoDish 35 mm
TomoDish 50 mm
Microscopic slide(#1.5 bottom thickness)
Chamber slide(#1.5 bottom thickness)
Holotomography Optics
-
Light source
LED
-
Illumination wavelength
444 nm, 520 nm (option), 660 nm (option)
-
Axial scan range
31, 62, 146 µm (for bacteria, cells, organoids)
-
Minimum acquisition speed
1.3 sec per image
Fluorescence Light Engine (optional)
-
Light source
LEDs
-
Excitation filters
378/52, 474/27, 554/23 (nm)
-
Emission filters
432/36, 515/30, 595/31 (nm)
-
Fluorescence light source trigger
3 channels
Environmental Controller (optional)
-
Dimensions
110 (W) x 208 (D) x 206 (H) mm
-
Weight
3.8 kg
-
Power supply
100-240 VAC, 50/60 Hz
-
Temperature control
30 - 40℃
-
CO₂ range
5 - 20%
-
Humidity control
5 - 20%
Ordering information
-
Cat. No.900031-01
HT-X1™ mini Holotomography System


