Automatic Fraction Collector (AFC) V2

L'AFC automatizza l'isolamento delle vescicole extracellulari (EV) e consente una separazione precisa e riproducibile.

L'Automatic Fraction Collector (AFC) automatizza l'isolamento delle vescicole extracellulari (EV), offrendo una separazione precisa, personalizzabile e riproducibile basata sulla cromatografia di esclusione dimensionale.

Lo strumento utilizza le stesse colonnine Izon che so possono utilizzare in modo manuale, quindi può essere acquistato in un secondo momento.

L'AFC è in grado di riconoscere la colonnina e il numero di utilizzi in modo automatico, grazie ad un sensore RFID. I parametri dell'isolamento sono stardardizzati, ma possono essere personalizzati grazie ad un touchscreen sullo strumento. Il software risulta facile da usare ed intuitivo.

Durante l'isolamento, ogni goccia viene conteggiata da un sensore di peso; una volta raccolto il volume della singola frazione, avviene la rotazione automatica del carosello per raccogliere la frazione sucessiva. Il carosello può ospitare sia le vial da 2 mL che da 5 mL. L'AFC è dotato di un sistema LED e di uno schermo che indicano l'andamento dell'isolamento e che quindi permettono di seguire in tempo reale lo stato del processo.

E' possibile inserire l'AFC in una cabina a flusso laminare per garantire un prodotto sterile. Per un isolamento di più campioni si possono usare in parallelo diverse AFC.

Video

In che modo le vescicole extracellulari potrebbero contribuire alla progressione del morbo di Alzheimer? - Quali prove ci sono per suggerire che le vescicole extracellulari abbiano un ruolo nello sviluppo del morbo di Alzheimer? Approfondisci l'argomento
How to Do a Run on the Automatic Fraction Collector V2 (AFC V2)
Automated Size Exclusion Chromatography with AFC & qEV

File

AllegatoDimensione
Icona del PDF La brochure dell'AFC V2 575.48 KB

Caratteristiche Tecniche

Dimensione: 25 (larghezza) x 30 (lunghezza) x 40 (altezza)

Peso: 1,2 kg

Tempo di isolamento minimo: 10-15 minuti, in base al volume della colonna

Certificazione: ISO 13485:2016