Schaefer SEE srl parteciperà al Congresso AIPVet 2025, in programma dal 26 al 27 giugno 2025 presso il Centro Culturale Altinate/San Gaetano, in Via Altinate, 71 a Padova. L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana di Patologia Veterinaria, è uno dei principali appuntamenti per i professionisti del settore, con un focus su ricerca, diagnostica e innovazione tecnologica.
Quest’anno, saremo presenti insieme a due partner di eccellenza: Tomocube e Izon. Porteremo al congresso le più recenti innovazioni per l’analisi cellulare e delle vescicole extracellulari, elementi chiave nella comprensione e nella diagnosi delle patologie animali.
Tomocubecon la sua tecnologia di microscopia olografica 3D in tempo reale, ideale per lo studio morfologico e dinamico delle cellule senza colorazioni o marcature invasive.
Izon Sciencecon le sue piattaforme avanzate per la caratterizzazione di vescicole extracellulari (EVs), tra cui esosomi, strumenti fondamentali per la diagnosi precoce e lo studio dei meccanismi patologici.
Sarà un’occasione unica per confrontarsi con esperti del settore, assistere a dimostrazioni pratiche, e scoprire come queste tecnologie possono rivoluzionare la pratica diagnostica veterinaria.
Patologia Veterinaria. Schaefer insieme ai partner Tomocube e Izon al Congresso AIPVet 2025
Evento/Congresso/Workshop
da Giovedì 26 Giugno 2025 - 12:00 a Venerdì 27 Giugno 2025 - 16:30
Schaefer SEE srl parteciperà al Congresso AIPVet 2025, in programma dal 26 al 27 giugno 2025 presso il Centro Culturale Altinate/San Gaetano, in Via Altinate, 71 a Padova. L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana di Patologia Veterinaria, è uno dei principali appuntamenti per i professionisti del settore, con un focus su ricerca, diagnostica e innovazione tecnologica.
Quest’anno, saremo presenti insieme a due partner di eccellenza: Tomocube e Izon. Porteremo al congresso le più recenti innovazioni per l’analisi cellulare e delle vescicole extracellulari, elementi chiave nella comprensione e nella diagnosi delle patologie animali.
Tomocube con la sua tecnologia di microscopia olografica 3D in tempo reale, ideale per lo studio morfologico e dinamico delle cellule senza colorazioni o marcature invasive.
Izon Science con le sue piattaforme avanzate per la caratterizzazione di vescicole extracellulari (EVs), tra cui esosomi, strumenti fondamentali per la diagnosi precoce e lo studio dei meccanismi patologici.
Sarà un’occasione unica per confrontarsi con esperti del settore, assistere a dimostrazioni pratiche, e scoprire come queste tecnologie possono rivoluzionare la pratica diagnostica veterinaria.
Prodotti correlati
HT-X1
HT-X1 Plus
Exoid
Automatic Fraction Collector (AFC) V2
Partner
Izon Science
Tomocube, Inc
Categorie correlate
TRPS - Tunable Resistive Pulse Sensing
Sistemi di separazione e isolamento esosomi ed EV
Microscopia olotomografica