L’olotomografia è una tecnica che utilizza luce a bassa intensità per acquisire l’indice di rifrazione delle cellule da più angolazioni. Questa tecnologia si è affermata come un’eccellente soluzione per l’imaging cellulare, consentendo immagini ad alta risoluzione mentre preserva la vitalità delle cellule grazie all’uso di sorgenti luminose a bassa intensità. La seconda generazione di olotomografia di Tomocube, il Tomocube HT-X1, impiega sorgenti luminose a bassa coerenza, garantendo una minore tossicità e un’acquisizione di immagini ad alta risoluzione priva di rumore rispetto ai metodi basati su laser.
Le immagini ad alta risoluzione ottenute tramite questa tecnologia permettono l’osservazione in tempo reale non solo della morfologia delle cellule vive, ma anche della struttura degli organelli subcellulari, come il nucleo, il nucleolo, i mitocondri e le particelle lipidiche. L’incubatore integrato fornisce un ambiente di coltura stabile, consentendo il monitoraggio prolungato di cellule sensibili come cellule staminali o organoidi.
Questo sistema innovativo è compatibile con i supporti Tomocube ma anche con diverse piastre commerciali per imaging, e supporta l’analisi fino a piastre a 96 pozzetti, rendendolo ideale per lo screening ad alto rendimento. L’utilizzo dell’HT-X1 consente l’acquisizione di immagini ad alta risoluzione di cellule, microrganismi, organoidi e campioni di tessuto. Inoltre, il software di analisi per olotomografia, TomoAnalysis, permette di ottenere informazioni quantitative basate sull’indice di rifrazione, comprese immagini 3D ad alta risoluzione delle cellule, nonché dati su volume, area, concentrazione e massa secca. Pertanto, l’uso dell’HT-X1 si rivela uno strumento fondamentale per la comprensione dei fenomeni biologici.
L’approccio dell’olotomografia nell’imaging delle cellule vive non richiede fissazione o marcatura, riducendo così interventi artificiali indesiderati e la necessità di una lunga esposizione alla luce. Minimizzando i rischi di fototossicità e fotobleaching, il campione rimane nel suo stato naturale per l’osservazione. Con una velocità di acquisizione rapida di 1 secondo per frame, l’HT consente il monitoraggio in tempo reale dei processi cellulari dinamici con un’eccezionale risoluzione temporale.
- Visualizzazione 3D senza marcatura: Imaging 3D senza marcatura di cellule vive monostratificate e organoidi 3D
- Fluorescenza correlativa: Imaging a fluorescenza correlativa per ottenere congiuntamente informazioni sulla specificità biomolecolare
- Timelapse a lungo termine: Incubatore integrato che fornisce un ambiente stabile per la coltura cellulare
- Screening ad alto rendimento: Compatibilità con piastre multi-well per esperimenti ad alto rendimento
-
Analisi quantitativa: Analisi delle misurazioni quantitative delle cellule e dei componenti subcellulari
Video
File
| Allegato | Dimensione |
|---|---|
| 2.45 MB | |
| 5.59 MB |
News, eventi, promo, webinar
In quanto software di controllo per l'HT-X1, TomoStudio X è progettato per gestire il sistema durante la progettazione dell'esperimento. TomoStudio X offre flussi di lavoro flessibili per l'acquisizione di immagini multidimensionali di olotomografia e fluorescenza. Tutti i controlli essenziali e lo stato del sistema vengono visualizzati in un'unica schermata.
Funzioni
- Acquisizione di dati
- Impostazione dell'esperimento
- Sequenza in timelapse
Caratteristiche Tecniche
HT-X1
- Lente dell'obiettivo: 40x 0,95 NA air
- Fotocamera: 2.8 Megapixel CMOS
- Supporti: Dish, Plates, Vetrini
- Risoluzione laterale: 156 nm
- Risoluzione assiale: 803 nm
- Range assiale: 140 µm
- Campo visivo: 218 µm x 165 µm
- Modalità d'immagine: Olotomografia, Brightfiled (Scala di grigi), Fluorescenza
- Sorgente luminosa HT: LED 450 nm
- Fluorescenza: fino a 4 canali – Hoechst, FITC, TRITC, Cy5
- Stage: motorizzato con modulo Laser autofocus
- Tempo minimo di acqusizione: 3,5 secondi/immagine
- Dimensioni: 921x565x732 mm (a, l, p)
- Peso: 90 kg
ENVIRONMENTAL CONTROLLER
- Range temperatura
- Temperatura del campione: 37 °C
- Riscaldatore superiore: 10 °C – 65 °C
- Riscaldatore del bagno: 10 °C – 50 °C
- Riscaldatore dello stage: 10 °C – 50 °C
- Riscaldatore della lente: 10 °C – 45 °C
- Range CO2: 5-20 %
- Dimensioni: 151x263x196 (a, l, p)
- Peso: 3.8 kg
SISTEMA
- Sistema operativo: Windows 10 IoT
- CPU: Intel Core i7 o equivalenti
- GPU: NVIDIA GeForce RTX 4090 o equivalenti
- RAM: 128 GB
- Screen: QHD (2560x1440)

