File
| Allegato | Dimensione |
|---|---|
| 652.91 KB |
Caratteristiche Tecniche
Specifiche della componente Raman
Opzioni Laser
• Integrati fino a 3 laser interni: 532 nm, 638 nm, 785 nm
• Altre lunghezze d'onda e opzioni ad alta potenza disponibili su richiesta
• Controllo tramite PC con opzione AutoSwitch per selezione Raman/luce bianca
Risoluzione Spettrale: Da 1,4 cm⁻¹ a 8 cm⁻¹ a seconda del reticolo, del laser e del CCD scelto
Intervallo Spettrale: Da 50 cm⁻¹ a 4000 cm⁻¹ a seconda del reticolo e della selezione del laser
Spettrografo
• Spettrometro a campo piatto per imaging, compatibile con rivelatori CCD di grandi dimensioni
• Alta efficienza con torretta porta-reticoli a 4 posizioni
Risoluzione Confocale
• Completamente confocale, apertura confocale regolabile, risoluzione XY di 500 nm
• Opzione per modalità SWIFT™ per imaging Raman 10 volte più veloce
Rivelatore
• OE. CCD scientifico raffreddato ad aria TE deep (-60°C), 1024 x 256 pixel
• 16 bit, velocità di lettura fino a 1,48 MHz
Microscopio Scientifico Verticale
• Illuminatore standard a 2 posizioni con illuminazione per trasmissione/riflessione
• Telecamera USB per acquisizione immagini
• Obiettivi inclusi: 10x e 100x
Imaging Ottico
• Epi-illuminazione standard
• Illuminazione in campo oscuro avanzata per trasmissione
Ottiche di Campionamento per Obiettivi
• Opzioni con lunga distanza di lavoro: 50x e 100x
• Campionatore a cuvetta macro
• Sonde in fibra ottica
Software
• Funzionalità OneClick di serie
• Suite di spettroscopia LabSpec
• Opzioni disponibili: database, chemometria, imaging, ParticleFinder
Peso: 35 kg
Temperatura Operativa: 15 - 28°C (ottimale 22°C ± 1°C)
Tensione: 110/240 VAC, alimentazione di rete
Dimensioni (LxPxA): 479 x 352 x 661 mm
Nota: Non richiede raffreddamento ad acqua o fornitura di LN₂
Specifiche della componente Iperspettrale
Risoluzione spaziale: 100 nm
Risoluzione spettrale: 2 nm
Tempo di Esposizione: 5µs – 60 sec.
Sorgente luminosa: Alogena al quarzo con riflettore in alluminio
Lunghezze d'onda: VNIR ( 400 nm – 1,000 nm)
Larghezza massima di scansione spaziale: 896 µm con obiettivo 10x
Dimensione del pixel: 6,45 µm x 6,45 µm
Stage motorizzato:
- Range di movimento: 114 mm x 75 mm
- Risoluzione del movimento: 10 nm
Software di Analisi: ENVI 4.8
Visualizzazione Immagine Spettrale: Visualizzazione in tempo reale dell'immagine RGB ricreata dai dati spettrali
Specifiche del sistema di illuminazione ottica CytoViva Enhanced Darkfield
Prestazioni del sistema:
- Rilevazione di metalli nobili e ossidi metallici NPs: ~10 nm
- Rilevazione di SoftNPs (liposomi, polimeri, ecc.): ~75 nm
Sistema di illuminazione:
- Campo visivo: ~400 μm
- Apertura numerica: 1.2–1.4 N.A.
Fonte di luce:
- Sorgenti luminose standard: Solarc, alogena, vapori di mercurio
- Alimentazione: 100-240V AC, 50/60 Hz, 1.6A max
- Tipo di guida luminosa: Liquida (5 mm OD, 3 mm ID)
Dimensioni:
- Altezza massima: 98 mm
- Spazio minimo di montaggio: 51 mm
- Peso: 0,43 kg
Requisiti:
- Olio da immersione: Tipo A (nd > 1.515), marca Cargille
- Coprioggetto: Spessore 0,17 mm
- Vetrino portaoggetti: 25 mm x 75 mm x 1 mm
Compatibilità con microscopi:
- Microscopi verticali da ricerca:
- Montaggi del condensatore a 3 punti di tipo C e O
- (Requisiti di diametro e spazio libero per il sistema di illuminazione ottica CytoViva)
- Microscopi invertiti da ricerca: Richiede adattatore opzionale per microscopi invertiti
Compatibilità con obiettivi:
- Gamma bassa: 10X Aria, 20X Aria
- Gamma media: 40X Aria (N.A. = 0,7, opzione con iris), 40X lunga distanza di lavoro
- Gamma alta: 60X e 100X Olio con iris (N.A. ~1.4)