Schaefer Italia sarà presente al BraYn Conference 2025, che si terrà a Torino dal 29 al 31 ottobre 2025.
In questa occasione, presenteremo e metteremo in luce le soluzioni avanzate dei nostri partner tecnologici: Tomocube, Izon e Bioneer.
Il BraYn...
eventi
L'elenco degli articoli del nostro blog che parlano di eventi
Schaefer Italia ha preso parte alle Giornate di Dipartimento DSCTM 2025, organizzate dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali del CNR, un appuntamento annuale di riferimento per la comunità scientifica italiana nei settori della chimica,...
Schaefer SEE Srl partecipa alla Scuola di Microscopia – ASAP 2025, un evento unico che riunisce ricercatori e appassionati del mondo della microscopia da tutta Italia!
Durante la manifestazione, il nostro team presenterà il Microscopio Olotomografico Tomocube, una...
Dal 24 al 26 settembre 2025 si terrà sull'incantevole isola di Favignana il 4° Symposium EVIta, l'evento di punta della Società Italiana per le Vescicole Extracellulari dedicato agli ultimi sviluppi biologici, patologici e applicativi delle EVs.
In questa...
Schaefer è lieta di annunciare la propria partecipazione, insieme a Naneos, all’European Aerosol Conference (EAC) 2025, che si terrà a...
Schaefer SEE srl parteciperà al Congresso AIPVet 2025, in programma dal 26 al 27 giugno 2025 presso il Centro...
Presso il CENTRO CONGRESSI "LUIGI ZORDAN" - MONASTERO DI SANI BASILIO, L'AQUILA
Inizia oggi il 35° Meeting dell'Associazione Italiana di Colture Cellulari (AICC) a L'Aquila, dove esperti di fama internazionale si riuniranno per discutere i recenti sviluppi nella medicina...
Transizione energetica e sostenibilità ambientale: Materiali, processi e dispositivi per la ricerca e le applicazioni industriali
Schaefer parteciperà alla XXVI Conferenza dell'Associazione Italiana del Vuoto (AIV), che si terrà a Roma dal 7 al 10 novembre 2023. L'evento...
Brescia, Italia - Il Centro Paolo VI di Brescia si prepara ad ospitare il Secondo Meeting Internazionale StemNet dal 18 al 20 ottobre 2023. L'evento è organizzato da StemNet, una federazione delle quattro principali associazioni di ricerca sulle cellule staminali in Italia...
Il Nanoinnovation 2023 è un punto di riferimento consolidato per la comunità delle nanotecnologie e delle relative applicazioni; offre uno spazio vitale per la condivisione di idee e l'interazione tra accademici, scienziati, ricercatori e professionisti di diversi settori.
...
Il convegno si terrà il 14 settembre 2023 presso l'Aula E2 dei Nuovi Istituti Biologici, Polo Chimico Biomedico dell’Università degli Studi di Ferrara.
Il convegno gode del patrocinio di importanti organizzazioni come la SIAI (Società Italiana di Anatomia e...
Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al XVI Convegno dell'Associazione Italiana delle Tecnologie Manifatturiere (AITEM) 2023, che si terrà dal 13 al 15 settembre presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, Piazzale Tecchio 80, 80125 Napoli.
...
Urbino, Italia - Il 3° Simposio EVIta, dedicato all'importante campo delle vescicole extracellulari (EV), si terrà a Urbino dal 13 al 15 settembre 2023. L'evento sarà il punto d'incontro per esperti e appassionati del settore, con una serie di incontri che copriranno una vasta...
Saremo presenti alla 35ª edizione di Eurosensors, la rinomata conferenza internazionale dedicata alla ricerca teorica e applicata nel campo dei sensori e dei micro-nanosistemi. L'evento, che avrà luogo dal 10 al 13 settembre, rappresenterà l'occasione...
Vieni a trovarci al nostro stand alla "XXVII SCHOOL OF PURE AND APPLIED BIOPHYSICS - Extracellular vesicles: from biophysical to translational challenges." a Venezia, dal 6 al 9 febbraio. Ti presenteremo la nostra offerta scientifica e tecnologica: nuove frontiere per la tua ricerca....
OBIETTIVI DELLA CONFERENZA
Sensofar ha allestito un evento premium per presentare le due nuove teste che andranno ad arricchire la linea di teste integrabili!
...Il workshop "EVIta connect" mira a facilitare l'interazione e la possibile collaborazione tra i vari gruppi partecipanti in relazione ai seguenti temi:
- Strumenti EV (Biologico e tecnologico),
- Cancro,
- Invecchiamento, Infiammazione e Neuroscienze,
- Patologie...
Vieni a trovarci al Nanoinnovation 2022 a Roma, stand #4, dal 19 al 23 settembre 2022!
"Oggi la nanotecnologia è tra gli strumenti più importanti e potenti per uno sviluppo veloce e sostenibile, capace di un enorme impatto in diversi campi. La necessità di scambiare idee ed esperienze è...
Dal 4 al 9 ottobre 2021 a Milano si svolge l'evento più atteso dell'anno in Europa per l'industria manifatturiera!
Sensofar e Schaefer saranno presenti, con i profilometri ottici 3D di più recente produzione.
Tutti i visitatori del nostro stand...
È disponibile la registrazione del webinar.
Fino ad ora, l'imaging piastrinico si limitava a concentrarsi principalmente sulla morfologia. La tecnologia olotomografica (HT) di Tomocube offre una nuova prospettiva alla ricerca piastrinica fornendo...
Siamo lieti di annunciare il prossimo webinar di LS Instruments giovedì 25 febbraio alle 15:00 con il Prof. Frank Scheffold (Università di Friburgo). È un'occasione imperdibile per imparare tutto sulla tecnologia Modulated 3D: più sotto si trova il pulsante per accedere alla...
Saremo presenti dal 15 al 18 di settembre alla quinta edizione di Nanoinnovation, che si terrà come ogni anno a Roma. Quest'anno il luogo in cui si terrà l'evento sarà la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Università della Sapienza di Roma, con sede in Via...
16 settembre 2020 dalle 09:30 alle 12:00
Non perdere l'occasione di mostrare le tue applicazioni, i risultati e le esperienze relative a FluidFM alla community di FluidFM.
Deadline per la presentazione: 31 luglio 2020
Mercoledì 27 maggio 2020 dalle 17:00 alle 19:00 ora italiana
Un simposio online sponsorizzato da Oxford Instruments Asylum Research riguardante Applicazioni di microscopia a forza atomica AFM nella ricerca in virologia. Nel simposio interverranno quattro ricercatori,...
Schaefer e Cordouan Technologies sono lieti di informarvi che il giorno 13 dicembre 2019 verrà ufficialmente presentato in Italia Amerigo, il nuovo strumento 3 in 1 della casa francese, per la misurazione di nanoparticelle in sospensione.
Amerigo è in grado di effettuare...
Schaefer è lieta di comunicare che sarà presente, con il partner Asylum-Oxford Instruments, all’evento "Science through Scanning Probe Microscopy 2019 - Extended Version" (StSPM19-EV), organizzato dalla società...
Schaefer e Izon Science parteciperanno congiuntamente al primo Simposio organizzato da EVIta, la società italiana Extracellular Vesicles, recentemente fondata.
L'evento si terrà dal 6 all'8 novembre p.v. a Palermo presso il Teatro Reale S. Cecilia, Via Piccola del Teatro S. Cecilia, 5,...
Dimostrazioni pratiche del tabletop SEM Cube II in anteprima Europea.
Il Cube II è un SEM da banco dalle elevate prestazioni con un design elegante e compatto, semplice ed intuitivo, in grado di offrire ingrandimento X300K e 5nm di risoluzione (@30KV)....
Dal 21 al 23 maggio 2019
Ospedale San Raffaele - Via Olgettina, 48 – 20132 Milano
Tre giorni di studio e prove pratiche dedicati alle tecnologie olografiche applicate ai campioni biologici
...Schaefer è lieta di annunciare che nei giorni 10 e 11 luglio si terrà la presentazione/dimostrazione dello strumento qNano Gold di IZON Science a Latina e Firenze. La partecipazione è aperta a chiunque sia interessato.
Il qNano Gold misura le particelle...
Schaefer South-East Europe Srl è lieta di annunciare lo svolgimento di un workshop sulla profilometria in 3D (Metrologia di Superficie in 3D), in collaborazione con Sensofar, che si terrà alla fine di Luglio a Rovigo, dal titolo "State of the art in...
Siamo lieti di annunciare che saremo presenti al "3rd BOLOGNA SPM WORKSHOP - SCANNING PROBE MICROSCOPY AND SPECTROSCOPY FOR MINERAL, BIOLOGICAL AND MATERIAL SCIENCES", il 14 Luglio prossimo a Bologna.
Il workshop si terrà al Dip.to di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali presso l'...
Schaefer SEE organizza un evento il giorno 20 Dicembre p.v. a partire dalle ore 10, a Pisa presso il Laboratorio NEST della Scuola Normale Superiore, durante il quale verrà presentato il Microscopio Olografico Digitale DHM® prodotto da Lyncee-Tec e le applicazioni di profilometria 4D rese...
Dal 20 al 21 Ottobre 2016, presso il CNR - ISMN Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati a Bologna si terrà l'evento "Science through Scanning Probe Microscopy - StSPM'16". Si tratta di un workshop organizzato dalla Società Italiana Scienze Microscopiche (...
Questo workshop è un importante evento che si ripete ogni anno per gli scienziati che lavorano nelle applicazioni di drug delivery, con un alto numero di partecipanti coinvolti in progetti di ricerca, e gruppi leader nell'innovazione nel mondo dell'accademia e dell'industria....