Resoconto sulle Giornate di Dipartimento DSCTM 2025: dimostrazioni live di tecnologie avanzate per la caratterizzazione dei materiali

Evento/Congresso/Workshop

-

da Martedì 21 Ottobre 2025 - 12:30 a Giovedì 23 Ottobre 2025 - 15:00

Resoconto sulle Giornate di Dipartimento DSCTM 2025: dimostrazioni live di tecnologie avanzate per la caratterizzazione dei materiali
Data di pubblicazione: 
Domenica 26 Ottobre 2025

Schaefer Italia ha preso parte alle Giornate di Dipartimento DSCTM 2025, organizzate dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali del CNR, un appuntamento annuale di riferimento per la comunità scientifica italiana nei settori della chimica, dei materiali e della tecnologia.
Durante l'evento, tenutosi presso l'Area della Ricerca CNR di Bologna, il team Schaefer ha presentato due strumenti di punta per la caratterizzazione avanzata delle superfici e la microscopia elettronica: il profilometro ottico 3D Sensofar S lynx 2 e il microscopio elettronico da banco Semplor NANOS.
Entrambi gli strumenti sono stati protagonisti di dimostrazioni pratiche, che hanno suscitato grande interesse tra ricercatori e tecnici presenti. Le demo hanno permesso di mostrare dal vivo la rapidità di acquisizione, la qualità dei dati e la semplicità di utilizzo dei sistemi, evidenziando le opportunità concrete che queste tecnologie offrono ai laboratori di ricerca e controllo qualità.
La partecipazione di Schaefer a questo evento conferma l'impegno dell'azienda nel favorire il dialogo diretto tra industria e ricerca, promuovendo soluzioni strumentali che coniugano innovazione, precisione e flessibilità d'uso.

Prodotti correlati 

Sistema ottico 3D compatto e versatile per la misurazione della rugosità, del volume e delle dimensioni critiche
Nanos - Il SEM da banco di nuova generazione
SEM da banco di nuova generazione con EDS integrato

Partner 

Semplor

Sensofar