Schaefer Italia ha preso parte alle Giornate di Dipartimento DSCTM 2025, organizzate dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali del CNR, un appuntamento annuale di riferimento per la comunità scientifica italiana nei settori della chimica,...
metrologia di superficie in linea
L'elenco degli articoli del nostro blog che parlano di metrologia di superficie in linea
L'appuntamento è per il 15 ottobre 2025: Sensofar organizza un evento online esclusivo — Sensofar Event 25 — con l'obiettivo di svelare la prossima evoluzione del proprio ecosistema software. Nuove interfacce, flussi di lavoro più intelligenti user friendly, e...
Il diamante sintetico sta plasmando il futuro dell'energia rinnovabile e dell'elettronica di potenza.
Questa frase riassume perfettamente l'importanza di questo materiale rivoluzionario nelle tecnologie di nuova generazione.
Mentre l’industria dei semiconduttori continua a spingere i limiti delle prestazioni dei dispositivi e della miniaturizzazione, la metrologia 3D rimane essenziale per ottenere una resa costante, una qualità affidabile e tempi di immissione sul mercato più rapidi...
Transizione energetica e sostenibilità ambientale: Materiali, processi e dispositivi per la ricerca e le applicazioni industriali
Schaefer parteciperà alla XXVI Conferenza dell'Associazione Italiana del Vuoto (AIV), che si terrà a Roma dal 7 al 10 novembre 2023. L'evento...
Il Nanoinnovation 2023 è un punto di riferimento consolidato per la comunità delle nanotecnologie e delle relative applicazioni; offre uno spazio vitale per la condivisione di idee e l'interazione tra accademici, scienziati, ricercatori e professionisti di diversi settori.
...
Sensofar ha allestito un evento premium per presentare le due nuove teste che andranno ad arricchire la linea di teste integrabili!
...Analisi full-field della forma sottoposta a vibrazione e del transitorio
- AnalizzatoreMEMS Non-Scanning
- Mappe di vibrazione con milioni di punti dati
- Risoluzione picometrica della vibrazione
- In- and out-...
Saremo presenti all'ottava edizione del workshop organizzato da AIT presso il Polo di Meccatronica di Rovereto (TN).
Venite a trovarci da giovedì 30 giugno a venerdì 1 luglio, vi aspettiamo per presentarvi le novità dei nostri partner nel campo della scienza delle superfici, per...
È disponibile la linea Sensofar di teste di misura Integrabili
Sensofar Metrology, con più di 20 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi di metrologia ottica di superficie, lancia una nuova linea di teste di misura integrabili a quattro...
Dal 4 al 9 ottobre 2021 a Milano si svolge l'evento più atteso dell'anno in Europa per l'industria manifatturiera!
Sensofar e Schaefer saranno presenti, con i profilometri ottici 3D di più recente produzione.
Tutti i visitatori del nostro stand...
Dai primi lavori pioneristici nel 1999...
Letture suggerite: Optics Letters (Vol. 24, No. 5) e ...
Schaefer distribuisce le piattaforme antivibranti di Daeil Systems. Daeil è un'azienda coreana che fornisce un'ampia gamma di sistemi di isolamento dalle vibrazioni, con grandi quantità di tavoli ottici venduti e installati in tutto il mondo, sistemi di isolamento passivi e attivi. I clienti...
Date un'occhiata a questo case study:: "Reducing Friction for Efficient Motion of Sliding Surfaces by Laser Surface Texturing".
Di seguito riassumiamo gli argomenti principali di questo interessante articolo., invitandovi alla lettura del pezzo completo (vedi link qui sotto).
...
Vista la complessità che contraddistingue la metrologia ottica di superficie, Sensofar ha creato un poster-documento che aiuterà gli utilizzatori del profilometro ottico 3D S Neox...
La microscopia a forza atomica (AFM) è una tecnica particolarmente potente per la caratterizzazione di materiali 2D tra cui grafene e dicalcogenuri di metalli di transizione come il disolfuro di molibdeno (MoS2). L'AFM può misurare facilmente non solo la topografia ma anche le...
La ISO 25178 è considerata una delle pietre miliari principali nella caratterizzazione della struttura superficiale 3D. Si basa sul principio che la natura è intrinsecamente tridimensionale. È...
Mercoledì 8 aprile 2020 - dalle 10:00 alle 11:00
Presentato da: Carles Otero e Sandra de Pedro
Scopri il nuovo eccezionale profilometro...
PROMOZIONE TERMINATA - Tutti gli strumenti in promozione sono stati venduti
Occasione di inizio anno: 2 profilometri ottici 3D (Sensofar e GBS Ilmenau) e un SEM da banco (Emcrafts) di recentissima produzione. Mai installati...
GBS ILmenau ha esposto i suoi profilometri ottici 3D non contatto, da banco e in linea, al Control Show di Stoccarda, all'inizio di Maggio. Come molti suoi competitor presenti alla fiera, l'obiettivo era quello di dimostrare ai visitatori le caratteristiche uniche dei suoi...
Schaefer Italia è lieta di annunciare il lancio da parte di Sensofar Metrology della quinta generazione del loro profilometro ottico di punta. L'S neox è un sistema di microscopia completo per profilometria ottica 3D a non contatto dalle altissime prestazioni, progettato...
Quando: martedì 28 novembre 2017, ore 11 e ore 18
Schaefer Italia vi invita a partecipare al webinar riguardante il lancio della nuova versione, 6.4, del software SensoSCAN.
In questa versione sono diverse le novità, che riguardano queste sezioni: Ispezione...
Sensofar Metrology ha sviluppato un nuovo e innovativo software per i loro sistemi di misura della struttura superficiale in 3D, per i modelli 3-in-1 della linea S. Due nuove tecniche di misura – Confocal Fusion e Continuous Confocal – rappresentano nuovi sviluppi molto...
Misura della struttura superficiale in 3D - Applicazioni pratiche e linee guida per implementare un sistema ISO 25178.
Gli argomenti che verranno trattati:
- La necessità di un'analisi in 3D della texture confrontata con la tecnologia lineare.
- ...
Sensofar ha messo a catalogo un nuovo sensore di superficie 3D ad alta velocità – il modello S onix. Il modello S onix è un nuovo e ultracompatto sistema di metrologia di superficie progettato appositamente per processi di misurazione in linea ad alta velocità, e per controlli...